I genitori pensano come organizzare per il ritorno a scuola e quale soluzione di cameretta scegliere.
Tuo figlio cresce ed ha tante nuove esigenze, allora e il momento di rivolgersi agli esperti del Centro Max Camerette di Torino per organizzare le camerette per il rientro a scuola
Vi consiglieranno come arredare al meglio la cameretta creando ordine e per dare più spazio allo studio, al gioco e stare con gli amici.
Sono tante le idee per affrontare con più energia l’inizio di un nuovo anno di studi con tanto spazio che diventa flessibile e acquista valore!

Una cameretta condivisa in 10mq. per due fratelli. I letti inseriti a castello con una scala contenitore, una colonna con cassetti per l’intimo e la cabina armadio per contenere gli abiti e la colonna terminale con mensole e mini colonna con ripiani interni. In fine la zona studio una scrivania ampia e sviluppata in larghezza per dare una comodità per tutti e due i ragazzi o ragazze.
Organizzare lo spazio per un figlio in una piccola stanza
Il desiderio di un letto da una piazza e mezza è il desiderio di tutti maschietti e femminucce, ma in cameretta occupa uno spazio considerevole.
Ma ecco una soluzione, dove il letto si alza e al di sotto si crea l’armadio, ma che armadio!

Una stanza poco più di 9mq. con tante esigenze come tutte le camerette, ma in questo caso è particolare. Il letto a soppalco è da una piazza posizionato sopra un armadio cabina con l’apertura delle ante a soffietto per una visione interna migliore. La scrivania minimal con le dimensioni giuste per un ragazzo o ragazza. La scala per accedere al letto è contenitiva.

Possiamo notare l’apertura delle ante a soffietto per creare una visione completa di tutto l’armadio e non mancando gli accessori interni come il ripiano per le maglie e la cassettiera interna a quattro cassetti rallentati e il particolare possiamo colorare il soppalco in qualsiasi colore e abbinare anche più colori insieme
Utilizzare al meglio le pareti utili per arredare la cameretta
Sarebbe bello ogni volta che si rivolge un cliente per un progetto ritrovare una stanza impostata con pareti semplici da arredare, ma non è sempre così!
Grazie alla nostra grande esperienza conoscitiva nell’arredamento delle camerette riusciamo sempre a trovare una soluzione con elementi di serie oppure su misura.

In alcuni casi troviamo stanza dove due pareti sono inutilizzabili per arredare la cameretta, ma la nostra esperienza ci insegna che gli altri due sono utilizzabili e concentriamo l’arredamento della cameretta, inserendo tutto l’arredo cameretta, ma senza riempire i muri; come in questo caso una parete ha l’armadio, ma l’altra è libera per creare ampiezza in stanza, in cui viene posizionato il letto e la zona scrivania.
La cameretta trasformabile, una soluzione che vi crea vantaggi nello spazio in cameretta
Il letto e la scrivania in questa cameretta sono trasformabili, come possiamo vedere le immagini è possibile notare lo spazio che si presenta di giorno.

La trasformabilità in cameretta aiuta a vivere di giorno con il massimo dello spazio utile. Viene il pensiero, ma dove si posso accomodare i bambini o i ragazzi? E’ possibile appoggiare dei cuscini di dimensioni più grandi per un appoggio comodo.

Qui possiamo vedere come con il letto è possibile recuperare uno spazio di circa 2mq. di giorno. La scrivania a consolle trasformabile, grazie al piano profondo circa 40cm. per posizionare il video del computer o altri oggetti e la scrivania quando è aperta ha una dimensione di 60cm. in larghezza e una profondità di 135cm.

Non poteva mancare nella cameretta trasformabile un armadio con ante scorrevoli, in questo caso ha le ante multi color, ma è possibile scegliere altre forme di anta
Organizzare le camerette per il rientro a scuola
Non esitate a contattarci a info@welcomecamerette.com
Se gradite potete scaricare il pdf che vi descrive come rilevare le misure della stanza e disegnarla sulla piantina a quadretti.