Le camerette di Max camerette

Una giovane coppia di genitori in questi periodi  devono scegliere l’appartamento  con metrature ridotte, così che le regole degli Interior Design si moltiplicano le soluzioni di “arredamento intelligente”, per ottimizzare lo spazio ridotto nella cameretta  e non lasciare nulla al caso.

La cameretta per due fratelli e sorella: come raddoppiare lo spazio?

Il progetto della cameretta è rivolto ad una coppia di figli, dove un letto è perennemente aperto per dare una comodità diurna. Invece l’armadiatura è composta da un’armadio e il blocco scorrevole, che di giorno è una zona studio, di sera la la scrivania scorre sulla libreria ed esce il letto singolo.

Il miglior progetto per fare spazio nella cameretta dei bambini e  ragazzi con il nostro progetto Making Room= Fare Spazio.

CAMERETTE PICCOLE E TRASFORMABILI_1

La cameretta quadra, rettangolare, con forme particolari, strette o con forma particolare, nessun problema con la nostra falegnameria interna siamo in grado di adattarci a qualunque misura e forma di stanza. La grazie agli arredi trasformabili, è possibile raddoppiare gli spazi interni di una stanza, in particolare la cameretta essendo vissuta tutta la giornata.

E’ frequente che in famiglia ci siano due figli o fratello e sorella, e lo spazio dev’essere vissuto da entrambi.

In questo caso  bisogna orientarsi verso arredamenti trasformabili che contengono diverse funzioni , grazie a semplici movimenti in un attimo fanno comparire il letto e diventano  polifunzionali.

 

L’importanza delle scrivanie

Un’altra attenzione e quella di creare una zona studio scegliendo scrivanie di concezione ergonomica anche nella seduta  in cui potersi concentrare, prevedere aree dedicate al gioco e alla socializzazione: via libera, quindi, a cuscini, dove rilassarsi in tranquillità o divertirsi con gli amici.

Una scrivania di design e con molta praticità

Oggi le scrivania hanno hanno assunto un valore aggiunto, design e praticità nell’utilizzo. Insomma la zona studio è pur sempre una postazione lavorativa e di gioco e quindi deve rispondere alle esigenze istantanee.

Moll System le scrivanie ergonomiche a Torino

Età differente scrivania unica, versatile ed ergonomica. La stessa scrivania è possibile utilizzarla per età differenti grazie alla regolazione delle gambe e il piano reclinabile per una corretta lettura

Cameretta con letti a scomparsa

Le norme  prevedono almeno 9 mq per una camera singola e almeno 12 mq per una camera doppia.

Ma come conciliare le esigenze di due fratelli con quelle di una cameretta trasformabile? Sono tante soluzioni diverse per arredare una cameretta per due fratelli, tenendo presente la loro personalità prima di prendere decisioni ricordiamo che sono destinate ad accompagnarne la loro  crescita per diversi anni. Sarà, così, più semplice decidere se mantenerli vicini o creare nette suddivisioni degli spazi, se privilegiare la zona ludica o quella dedicata allo studio.

Le camerette

L’arredo trasformabile è ben inseribile in qualsiasi contesto della casa, ma non solo.

Le camerette

Un semplice movimento e la scrivania scorre per dare spazio all’apertura del letto singolo trasformabile, anch’esso con un pannello frontale che nasconde la rete a doghe, grazie alla maniglia che agevola l’apertura del letto

Le camerette

E la cameretta si trasforma nella versione notte estraendo il letto dalla mobilia grazie a semplici movimenti, Lo spazio in casa è valore, non perdiamolo

Senza dimenticare di dare il giusto spazio alle loro passioni e agli oggetti che,  rappresentano la loro  personalità, sapranno rendere unico e speciale  lo spazio Indipendente della  camera. Arredamenti modulari che in futuro si possono integrare e possano trovare nuova collocazione quando i figli diventeranno adolescenti.

Il  consiglio del Centro Max Camerette ?

Definire con precisione gli spazi dei due fratello e sorella, nelle quali la scelta del letto gioca un ruolo fondamentale.

Cameretta Trasformabile

Niente letti visibili durante il giorno, otterremo  più spazio libero  per le attività dei bambini e ragazzi: le camerette con letti a scomparsa rappresentano una soluzione in presenza di ambienti ristretti da vivere in condivisione. La vera zona notte per dormire  compare solo all’occorrenza, permettendo di moltiplicare  lo spazio abitativo ristretto.

Siete sempre benvenuti, ma se prendete l’appuntamento verrete segui da un nostro arredatore  che vi servirà al meglio.

Scarica il pdf per rilevare le misure della vostra cameretta

 

Di Critelli Maria Interior Design e fondatrice di Format Arredamenti e camerette trasformabili.