Cameretta trasformabile

la trasformabilità entra in camera dei ragazzi e bambini ancor più con le nuove costruzioni abitative, per creare una cameretta trasformabile.

Le camerette hanno spazi piccoli, ma con esigenze importanti come l’armadio, la zona studio e il letto.

La trasformabilità rende fluido l’arredamento interno agevole a chiunque lo utilizzi per una vita quotidiana in serenità e vivibilità

Blocco letto singolo trasformabile

Cameretta trasformabile

"</a

Letto singolo orizzontale trasformabile

La cameretta trasformabile possiamo inserirla in qualsiasi contesto completandola con elementi utili all’esigenza personale

Letto castello orizzontale trasformabile

Immaginiamo due letti in una stanza di dieci metri quadri, quasi la metà è occupata dai letti. Con il letto castello trasformabile non solo recuperi i metri quadri occupati dai letti, ma di giorni sono racchiusi nel loro alloggiamento per recuperare lo spazio totalmente

La nostra esperienza nel trasformabile non ha confini, perché per ogni esigenza c’è il suo prodotto.

Come anche il letto LGS “letto girevole singolo” anche questa è una soluzione che racchiude due funzioni:

La prima è di giorno con i suoi ripiani per un uso contenitivo, ma con l’opzione di installare delle antine

oppure una scrivania ribaltabile.

La seconda è il letto, sempre pronto grazie alle sue cinghie che trattengono il materasso sempre dritto con tutte le

lenzuola e piumone evitando il rifare ogni volta il letto alla sera.

Letto trasformabile singolo

LGS il letto singolo girevole trasformabile, una soluzione ideale se bisogna inserirlo in un contesto di living

Qui lo vediamo senza scrivania, ma con due antine in basso e due in alto

Letto LGS trasformabile

LGS aperto e pronto all’utilizzo, basta sganciare le cinghie e tutti a dormire, la rete è a doghe di legno curvato e il meccanismo semplice e leggero grazie ai pistoni.

LGS Trasformabile girevole

Il letto LGS inserito in un soggiorno

Letto trasformabile