Cameretta Torino | Pannello Ecologico

è una delle  aziende eco investitrici sull’eco pannello ecologico del Gruppo  Saviola citate nella ricerca,  operanti nel settore della camerette per bambini e e camere per  ragazzi.

A rendere eco-compatibili i prodotti partecipano anche le scelte adottate in fase di commercializzazione di solo arredamenti per ragazzi come l’Azienda Max Camerette  che scegli le aziende produttrici che scelgono il pannello sostenibile Saviola.

La Sinergia con Moretti Compact che produce  lavorando  la materie prima con sostanze non inquinanti con il pannello Ecologico Saviola.

Gruppo Saviola è specializzata nella produzione di camere per bambini, ha puntato sull’utilizzo di pannelli a bassissima emissione di formaldeide (realizzati al 100% con materiale legnoso post-consumo certificato Fsc) e su vernici ad acqua che riducono l’emissione di sostanze nocive fino al 95%.

I MATERIALI E  LA SICUREZZA  DELL’ARREDAMENTO SOSTENIBILE  NELLE CAMERE PER BAMBINI E RAGAZZI

con i pannelli ecologici del Gruppo Saviola,

Cameretta Torino | Pannello Ecologico

Scritto da Giusi Critelli  Marzo 2024 

Vuoi realizzare una cameretta  sostenibile? Scopri le caratteristiche e i vantaggi dei pannelli ecologici del Gruppo Saviola.

La sostenibilità ambientale è un problema  verso la quale i consumatori sono sempre più sensibili.

 Dunque Max Camerette  propone arredi per le camerette di qualità che rispettino, i requisiti “green”.

 Orientarsi sulle camerette eco sostenibili significa avere a cuore la salute del bambino e dell’ambiente.

L’ interior designer di Max Camerette al passo con i tempi  tiene in considerazione l’attenzione ai temi ambientali e la sensibilità ecologica.

 Il Format del Centro  Max Camerette che abbiamo intrapreso  ci porta a porre la massima cura nella scelta dei materiali. .

Tra questi, merita di essere ricordato il pannello ecologico del Gruppo Saviola, realizzato al 100% con legno post- consumo.

 

Perché scegliere una cameretta green realizzata con i pannelli ecologici?       

  • Un rispetto per l’ambiente che si traduce anche nella totale sicurezza per il consumatore.
  • Come abbiamo visto, infatti, il pannello ecologico è completamente atossico per la salute. In particolare per quanto riguarda le camerette dei bambini.
  • Le camerette per bambini e camere per ragazzi ecosostenibili, sono  realizzate con i pannelli Saviola, e rappresentano la sintesi di tutto ciò che il consumatore moderno desidera per  i suoi figli.
  • Arredi di qualità certificata 100% made in Italy e realizzati secondo tre concetti chiave: sicurezza, ecologia e design.
  • Ridurre le emissioni di gas serra.
  • Ridurre l’inquinamento negli ambienti chiusi;
  • Contribuire alla salvaguardia del patrimonio forestale;
  • Ridurre i volumi destinati alla discarica, in quanto reimmessi nel processo produttivo;
  • Cameretta Torino | Pannello Ecologico

 

Logo Gruppo Saviola

Gruppo Saviola

Logo Pannello Ecologico Saviola

Logo Pannello Ecologico Saviola

Cameretta Torino Pannello Ecologico

Moretti Compact & Pannello Ecologico

 

Cosa si intende cameretta  sostenibile?

 In questo settore dell’arredamento per ragazzi  è un approccio alla progettazione che punta a creare spazi , funzionali, rispettosi dell’ambiente e in grado di migliorare la qualità della vita,

 ogni spazio vissuto dai bambini e ragazzi viene ripensato in un’ottica green.

La scelta dei materiali con cui vengono realizzati gli arredi acquisisce un’importanza fondamentale che deve essere anche spiegata ai propri clienti, che non sono stati abbattuti milioni di alberi

Le camerette ecosostenibili sono quelle che consentono di recuperare  i materiali , nel pieno rispetto del principio di economia diffusa .

Come il caso del pannello ecologico LEB prodotto da Saviola.

Il pannello ecologico LEB (Lowest Emission Board) è un eco legno realizzato esclusivamente con materiale legnoso post-consumo e rappresenta il pannello ecologico (prodotto con legno riciclato) a più bassa emissione di formaldeide, il Gruppo Saviola detiene il primato di essere l’unico al Mondo certificato FSC 100% Recycled*.

 Come arredare la camera dei ragazzi e la cameretta  in modo sostenibile?

Per garantire ai Genitori  che l’arredamento proposto sia davvero sostenibile, il primo passo fondamentale è quello di scegliere solo prodotti certificati.

 La nostra missione è quella di offrire ai nostri clienti  Camerette  di qualità nel pieno rispetto del Pianeta. 

Proprio per questo motivo, in Sinergia con Moretti Compact  da oltre venticinque anni, scegliamo il pannello ecologico prodotto da Gruppo Saviola.

Il Gruppo Saviola, con cui condividiamo principi ed etica, noi del Centro Max Camerette di Torino.

Siamo rivenditori ufficiali di  Moretti Compact : due  partner consolidati, grazie al quale possiamo offrire ai nostri clienti la possibilità di arredare la Cameretta con materiali di recupero.

 Quali sono i materiali sostenibili per la cameretta?

Gli arredi sono composti principalmente di pannelli e di vernici ecologiche all’acqua 

Cameretta Torino Pannello Ecologico commercializziamo solo aziende che usano materiali di altissima qualità, nel pieno rispetto della salute dei consumatori e dell’ambiente.

Ecco perché, insieme al pannello ecologico Saviola, per realizzare le nostre camerette  sostenibile ci serviamo della marchio storico specializzato di Moretti Compact che utilizziamo solo vernici all’acqua.

Il nostro innovativo sistema di laccatura permette di ridurre l’emissione nell’ambiente di sostanze nocive fino al 95% rispetto alle tradizionali vernici a solvente.

Infatti i prodotti laccati con queste vernici vengono certificati in accordo con: 

  • La normativa UNI EN 71.3che regola l’impiego delle vernici sui giocattoli e su tutti i materiali che possono venire a contatto, anche occasionalmente, con la bocca dei bambini.
  • La normativa ANSI BIFMA M7.1:2011 (R2016)dal laboratorio Tecnologico COSMOB che garantisce basse emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) potenzialmente dannose per la salute dell’uomo.
  • L’analisi ASTM D6866-18 Metodo B (*), presso un laboratorio accreditato, che esamina e certifica la percentuale di bio-rinnovabilità della vernice.

Tutto questo a testimonianza che, per Moretti Compact, come per il Gruppo Saviola, i valori della sostenibilità e della sicurezza sono imprescindibili e non negoziabili.

Azienda simbolo dell’economia circolare italiana e leader nel legno arredo made in Italy, è il più importante trasformatore di legno usato al mondo.

Cameretta Torino | Pannello Ecologico

In Italia esiste un’azienda che è il più importante trasformatore di legno usato al mondo.

Non tutti sanno che le ante dei mobili della loro cucina (con altissima probabilità) sono pannelli prodotti dalla stessa azienda e sono pannelli ecologici.

Prodotti al 100% dal legno che l’azienda ricicla ogni anno nella misura di 1,5 milioni di tonnellate post-consumo.

È una azienda che rappresenta una punta di diamante del legno arredo made in Italy nel mondo.

È il Gruppo Saviola, nato nel 1963 nel mantovano a Viadana, ora guidata dal Presidente Alessandro Saviola.

Una azienda emblematica dell’economia circolare italiana.

È “circolare” da prima che il termine entrasse nel linguaggio comune (come dicono anche nel loro pay off una Eco-Ethical company).

Perché, praticamente dalla sua fondazione, ha sposato la filosofia della circolarità, innovando e investendo regolarmente in questa direzione a tutti i livelli della catena produttiva.

Dal reperimento della materia prima fino alla lavorazione con collanti a bassa emissione.

Il processo di produzione del pannello ecologico è unico al mondo, basandolo sui concetti di recycling e upcycling: il recupero e riutilizzo di rifiuti che trovano una seconda vita.

Senza bisogno di abbattere alberi, attraverso un ciclo economicamente e ecologicamente sostenibile.

È una delle oltre 400mila aziende italiane di cui parliamo nella ricerca GreenItaly  che investe stabilmente in green e crescendo in termini di fatturato e occupazione.

Nonostante la crisi Covid, il gruppo è in una fase importante di investimenti perché come ha affermato il suo presidente Alessandro Saviola  chi produce sostenibilità ha costantemente bisogno di innovare.

È interessante rilevare che tra le novità principali c’è anche l’avvio di uno stabilimento, ‘Officina Saviola’, per la produzione di ecogel igienizzanti.

Ma anche attenzione all’internazionalizzazione e al design: da una parte l’acquisizione al 50% di un’azienda tedesca (Rheinspan)

L’apertura di un nuovo centro di raccolta del legno post-consumo vicino a Lione (Francia).

Con l’implementazione di una nuova pressa per il pannello nobilitato in grado di realizzare finiture di design.

Cameretta Torino Pannello Ecologico