Cameretta ragazzi e ragazze
Dopo l’infanzia c’è l’adolescenza, siamo alla fine delle medie e l’inizio delle superiori in questa è si inizia a cambiare caratterialmente
non si è infantili, non si pensa più a giocare con i giochi da bambini, ma si cerca di avere tutto sottomano, vicino, comodo e pratico.
La scrivania inizia ad essere utilizzata per lo studio, si ha bisogno anche di libreria per tutti i libri e anche passioni.
Il letto se si ha la possibilità dello spazio si elimina il letto singolo sostituendolo con un letto più largo, l’armadio viene rimpostato
al meglio per la tipologia degli abiti.
La cameretta per ragazzi o ragazze cambia, si è più adulti, si assume un o stile di vita.
Ed ecco fabbrica camerette che si adatta a loro, al gusto generazionale variando nel tempo i colori e modellistica per le camerette.
Le camerette a Torino sono Welcomecamerette®
Per rilevare la misura della stanza scarica il pdf

Fabbrica camerette Torino: è un progetto realizzato per una stanza di non grande dimensione, ma è completa di tutto ciò che può servire ad una cameretta per ragazzo o ragazza. Il letto contenitore, lo spazio sopra il letto sfruttato dal ponte sospeso affiancato dalle colonne armadio con cassettiera interna e un anta a specchio. Di fronte lo spazio è dedicato alla zona studio, non più le librerie a forma di scatola, ma una libreria sospesa e la scrivania a penisola

Il design entra in cameretta a Torino, linee minimal, essenziali. Attrezzandola con elementi opzionali per renderla adorabile in ogni momento della giornata

Cameretta dai colori naturali, con maniglie in legno di frassino. Il letto imbottito con contenitore completamente

La cameretta in mansarda progettata a misura degli spazi, ma attenzione senza incidere sul prezzo grazie al su misura non cambia il prezzo, grazie alla nostra falegnameria interna nominata “Fabbrica camerette” risolviamo tutte le problematiche del su misura. Rimodifichiamo tutto senza modificare la modellistica del mobile. Ad esempio nell’immagine possiamo vedere un armadio inserito sotto al tetto spiovente, con colonne a misura dell’altezza utile e le ante debordanti per chiudere il vano al disopra dell’armadio